-
-
COME NASCE FILMDOC
Abbiamo documentato tutte le fasi di lavorazione: dall'impaginazione al ritocco di immagini, dalle correzioni delle bozze alla pubblicazione on line, dalla stampa al confezionamento.
Guarda il video
-
SCEGLI IL TUO ARGOMENTO DOC
- FILM IN LINGUA ORIGINALE
-
SPAZIO CRITICO
IN COLLABORAZIONE COL GRUPPO LIGURE CRITICI CINEMATOGRAFICI
"Take Shelter", di Jeff Nichols
I LaForche sembrano una normalissima famiglia della provincia americana (siamo in Ohio) impegnata come milioni di altre a inventarsi una vita accettabile nel pieno dell'imperversare della crisi economica che sta attanagliando il mondo.
(di Furio Fossati)
[ Leggi tutto ]
Sezione: Festival
Americani a Deauville: vince Gabriel Garcia Marquez
Mother and Child diretto dal regista Rodrigo Garcia, figlio di Gabriel Garcia Marquez, ha vinto la 36ª edizione del Festival del cinema americano di Deauville. Un film drammatico che racconta la storia di tre donne e del loro problematico e intenso rapporto con la maternità. Tre grandi interpreti, Annette Bening, Naomi Watts e Kerry Washington, per un film un po’artificioso in alcune parti, ma con una carica emotiva intensa e ricca…
(altro…)
Il cinema tra la Liguria e le Americhe
Torna Cimameriche, film festival della migrazione e del gusto che si terrà nella Riviera di Levante dal 30 novembre all’8 dicembre. Un festival dedicato al territorio ligure come crocevia sul mare, che ha lo scopo di fare interagire tre aspetti essenziali della sua storia: le migrazioni di andata e ritorno, la cucina esportata/importata e contaminata, il cinema che si fa al di là e al di qua dell’oceano. Cinema, gusto e territorio a confronto.
(altro…)
Quel cineclub sulle navi da guerra
Parla un giurato storico di “Voci”, il festival del doppiaggio in programma a Genova il 29 e 30 ottobre.
Callisto Cosulich ricorda i suoi anni liguri. Quando studiava ingegneria a Genova. E faceva vedere film americani “proibiti” al largo della Spezia. Ritorno a Genova. Il festival del doppiaggio “Voci” si svolge quest’anno nel capoluogo ligure, dopo tanti anni trascorsi nel Ponente. Ma pochi sanno che a Genova ha vissuto per qualche anno anche un giurato “storico” della manifestazione diretta da Claudio G.Fava e Bruno Astori: Callisto Cosulich, classe 1922, critico celeberrimo di Paese sera, ABC e tante altre testate, triestino, grande amico di Tullio Kezich, sulla breccia del cinema da sessant’anni buoni.
(altro…)
Tutto John Huston al Torino Film Festival
Si svolgerà dal 26 novembre al 4 dicembre la 28° edizione del Torino Film Festival diretto da Gianni Amelio. Oltre al concorso e alle consuete sezioni (Festa Mobile, Rapporto confidenziale, Figli e amanti, Italiana ecc.) ci saranno due importanti retrospettive: una dedicata a Vitalij Kanievskij, il regista russo di Sta’ fermo, muori e resuscita, che sarà presente a Torino; l’altra rigiuarderà invece il grande John Huston…
(altro…)
Cresce il pubblico d’essai
A MANTOVA LA DECIMA EDIZIONE DEGLI INCONTRI DELLA FICE (12-14 OTTOBRE)
Anteprime, trailer, ospiti, incontri e tavole rotonde per tastare il polso al cinema d’essai. E’ quanto si è visto a Mantova tra il 12 e il 14 ottobre, nel corso della decima edizione degli Incontri del cinema d’essai organizzati dalla Fice, appuntamento annuale che riunisce circa cinquecento esercenti e operatori del circuito di qualità.
(altro…)
L’attore che non ama parlare di cinema
Gabriele Ferzetti, classe 1925, è stato l’ ospite d’onore della settima edizione del Laurafilmfestival, che gli ha reso omaggio con un premio alla carriera. Lo abbiamo incontrato nel giardino di casa Morandini durante l’appuntamento quotidiano dedicato all’aperitivo e alla presentazione degli ospiti e dei film. Pensavamo di rivolgergli alcune domande circa la sua lunga carriera di attore…
(altro…)
Carlo Lizzani, evento speciale a Pesaro
A Carlo Lizzani è stato dedicato l’evento speciale della 46a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema svoltasi a Pesaro dal 20 al 28 giugno, con una retrospettiva, un volume curato da Vito Zagarrio e una tavola rotonda che hanno fatto il punto sul suo lungo percorso attraverso il ‘900.
L’intento di Pesaro 2010 era duplice: da una parte sdoganare Lizzani…
(altro…)
Festival appuntamenti
FESTIVAL INTERNACIONAL DE CINE
San Sebastian, dal 17 al 25 settembre
Grande retrospettiva completa di Don Siegel, compresi i corti giovanili (Star in the Night, Hitler Lives) e i lunghi più rari. Rassegne sulle tendenze fondamentali del documentario negli ultimi anni e sul cinema basco. Tra i film in competizione, Amigo di John Sayles, Genpin di Naomi Kawase, Home for Christmas di Ben Hamer.
www.sansebastianfilmfestival.com
(altro…)