Sezione: Interviste

Pagina 11 di 11« Prima...7891011

L’attore che non ama parlare di cinema

FerzettiGabriele Ferzetti, classe 1925, è stato l’ ospite d’onore della settima edizione del Laurafilmfestival, che gli ha reso omaggio con un premio alla carriera. Lo abbiamo incontrato nel giardino di casa Morandini durante l’appuntamento quotidiano dedicato all’aperitivo e alla presentazione degli ospiti e dei film. Pensavamo di rivolgergli alcune domande circa la sua lunga carriera di attore…
(altro…)

Sezione: Attori, Festival, Interviste, Numero 90 | Tagged , | Commenti disabilitati su L’attore che non ama parlare di cinema

Achtung! Neorealisten!

achtung banditiSessant’anni dopo Achtung! Banditi!, la Mediateca di Sampierdarena renderà omaggio a Carlo Lizzani. Che ha ancora parecchie cose da dire.
Perchè ha scelto l’esperienza della Resistenza genovese?
E’ stato un incontro tra chi faceva parte del cinema neorealista e una serie di giovani che a Milano, Torino, Genova avevano come punto di forza la diffusione del buon cinema.
(altro…)

Sezione: Interviste, Liguria d'essai, Numero 89 | Tagged | Commenti disabilitati su Achtung! Neorealisten!

L’uomo che c’è già – Intervista a Bachini

L'uomo che verràIl premio Pittaluga va quest’anno al produttore di Il vento fa il suo giro e L’uomo che verrà. Che ci racconta storia e progetti della sua Aranciafilm.
Dopo Domenico Procacci e la sua Fandango, è Simone Bachini il vincitore 2010 del premio intitolato a Stefano Pittaluga, il grande produttore ed esercente nato a Campomorone nel 1887.
(altro…)

Sezione: Interviste, Liguria d'essai, Numero 89 | Commenti disabilitati su L’uomo che c’è già – Intervista a Bachini

Cartoline da Zanussi

zanussiIl regista polacco parla dei suoi nuovi film. E ricorda come arrivò in Polonia Le mura di Malapaga
Non ti aspetti di incontrarlo così: seduto a un bar del Porto Antico di Genova a leccare francobolli per una pila di cartoline, come un qualunque turista di una certa età. È Krzysztof Zanussi, uno dei maggiori registi polacchi viventi e uno dei pochi…
(altro…)

Sezione: Interviste, Liguria d'essai, Numero 89 | Tagged , | Commenti disabilitati su Cartoline da Zanussi

Ghost stories – Intervista a Apichatpong Weerasethakul

Zio BoonmeeIl regista thailandese di “Zio Boonmee” ci spiega il suo film. Che ha conquistato Tim Burton a Cannes e adesso esce nelle sale. Filmmaker puro, brillantemente versato anche nel documentario e nel video sperimentale, Apichatpong Weerasethakul è la prima vera star del cinema indipendente thailandese.
Dopo la palestra dei cortometraggi, ha conquistato una precoce notorietà internazionale…
(altro…)

Sezione: Interviste, Numero 89, Recensioni | Commenti disabilitati su Ghost stories – Intervista a Apichatpong Weerasethakul

Film Doc, un’avventura in progress

Se siete lettori abituali di FILM D.O.C., avrete già notato alcuni cambiamenti, come la grafica e la presenza dei colori. Guardando meglio scoprirete anche che la rivista ha un nuovo direttore. Infatti, dopo diciotto anni e 88 numeri, Piero Pruzzo, in arte pip, ha lasciato la direzione di FILM D.O.C., la rivista che, noi liguri, abbiamo il privilegio di trovare in molte sale cinematografiche, in alcune librerie e in altri luoghi di aggregazione.
In ottantotto numeri e in diciotto anni devono essere accadute molte cose. Così siamo andati a trovare pip per parlare con lui di questa avventura.
(altro…)

Sezione: Interviste, Numero 89 | Commenti disabilitati su Film Doc, un’avventura in progress


Pagina 11 di 11« Prima...7891011