-
-
COME NASCE FILMDOC
Abbiamo documentato tutte le fasi di lavorazione: dall'impaginazione al ritocco di immagini, dalle correzioni delle bozze alla pubblicazione on line, dalla stampa al confezionamento.
Guarda il video
-
SCEGLI IL TUO ARGOMENTO DOC
- FILM IN LINGUA ORIGINALE
-
SPAZIO CRITICO
IN COLLABORAZIONE COL GRUPPO LIGURE CRITICI CINEMATOGRAFICI
"Take Shelter", di Jeff Nichols
I LaForche sembrano una normalissima famiglia della provincia americana (siamo in Ohio) impegnata come milioni di altre a inventarsi una vita accettabile nel pieno dell'imperversare della crisi economica che sta attanagliando il mondo.
(di Furio Fossati)
[ Leggi tutto ]
Sezione: Cinema & Cibo
Jimmy’s Hall (e il tè)
di Antonella Pina.
“Jimmy’s Hall”, oltre ad essere il titolo del l’ultimo film di Ken Loach, era la sala che James Gralton costruì negli anni ’20 a Effrinagh, nella contea di Leitrim, in Irlanda. La costruì perché i giovani potessero avere un luogo in cui ballare, suonare, dipingere, leggere: una sala dalle molte funzioni. (altro…)
Interstellar (e il mais)
di Antonella Pina
“Interstellar”: ultimo film di Christopher Nolan. Durata: 169 minuti. Genere: fantascienza. Una storia ambientata in un futuro non lontano dove la vita sulla terra sta esaurendosi, la sabbia ricopre ogni cosa, le piante non crescono più e l’unica coltura che tenacemente sopravvive è quella del mais: la specie homo sapiens è arrivata alla sua ultima generazione. (altro…)
The Boxtrolls (e il brie)
di Antonella Pina.
The Boxtrolls (Boxtrolls – Le scatole magiche) è il terzo film d’animazione della Laika Entertainment dopo Coraline e ParaNorman, realizzato con la tecnica stop motion: “la tecnica più adatta per creare una realtà tangibile. Una delle più antiche, quella che usava Méliès, e una delle più complesse.
(altro…)