-
-
COME NASCE FILMDOC
Abbiamo documentato tutte le fasi di lavorazione: dall'impaginazione al ritocco di immagini, dalle correzioni delle bozze alla pubblicazione on line, dalla stampa al confezionamento.
Guarda il video
-
SCEGLI IL TUO ARGOMENTO DOC
- FILM IN LINGUA ORIGINALE
-
SPAZIO CRITICO
IN COLLABORAZIONE COL GRUPPO LIGURE CRITICI CINEMATOGRAFICI
"Take Shelter", di Jeff Nichols
I LaForche sembrano una normalissima famiglia della provincia americana (siamo in Ohio) impegnata come milioni di altre a inventarsi una vita accettabile nel pieno dell'imperversare della crisi economica che sta attanagliando il mondo.
(di Furio Fossati)
[ Leggi tutto ]
Sezione: Festival
Cairo International Film Festival 2017 – Storie di donne
di Massimo Lechi.
A contraddistinguere il Cairo International Film Festival 2017 è stata senza dubbio la presenza, tanto sullo schermo quanto in carne e ossa, di forti personalità femminili. Eroine, demoni, miraggi, muse o sinuose fantasie erotiche, le donne sono apparse agli spettatori dell’Opera House
Mostra di Venezia 2017 – Tre gioielli in concorso
di Massimo Lechi.
Erano anni che un concorso veneziano non riusciva a ottenere l’approvazione di gran parte degli accreditati del Lido. Forse addirittura dal 2011, l’edizione del Leone d’oro al Faust di Sokurov
Concorto Film Festival 2017 – L’estate dei corti
di Massimo Lechi.
Giunto alla sedicesima edizione, il Concorto Film Festival di Pontenure, in provincia di Piacenza, si è confermato una delle più importanti manifestazioni italiane legate al mondo del cortometraggio.
Il Cinema Ritrovato 2017: Augusto Genina
di Antonella Pina.
Augusto Genina: un italiano in Europa è il titolo dell’importante rassegna dedicata al grande regista italiano i cui film sono poco conosciuti perché praticamente introvabili. Genina ha lavorato spesso in altri paesi europei, a volte per ragioni economiche legate alle difficoltà degli stabilimenti di produzione italiani, a volte per ragioni personali.
KVIFF 2017: Intervista a Ken Loach
di Furio Fossati.
Ken Loach sa essere mediatico, coinvolgere, emozionare, interessare non solo come regista, ma anche quando si presenta per un’intervista, una conferenza stampa. Ultraottantenne è pieno di vita anche se, quando gli vengono chiesti i suoi progetti per il futuro, finge di essere un tranquillo pensionato.
Il Cinema Ritrovato 2017: il paradiso dei cinefili
di Antonella Pina.
Il Cinema Ritrovato, alla sua XXXI edizione, non ha smesso di stupirci con un programma incredibilmente ricco di eventi. “Anche tu al Cinema Ritrovato? Cosa ti perderai oggi?” Questa è la battuta che girava nelle sale, dove si doveva arrivare con un certo anticipo perché i posti a sedere andavano spesso esauriti.
Valletta Film Festival 2017 – Donna contro: intervista ad Agnieszka Holland
di Massimo Lechi.
Uno dei picchi del Valletta Film Festival 2017, organizzato per il terzo anno consecutivo nella capitale maltese dalla Film Grain Foundation, è stato senza ombra di dubbio l’arrivo sull’isola di Agnieszka Holland. Ironica, combattiva e brillante come sempre
52° Karlovy Vary International Film Festival
di Furio Fossati.
Giunto ormai alla edizione numero 52, il KVIFF (Karlovi Vary International Film Festival) è più che un riferimento per il cinema del Est e Centro Europa, soprattutto grazie alla seguitissima sezione East to West che offre sempre interessanti panorami del cinema di quelle regioni.